SERVIZI INNOVATIVI ABILITATI DA IOT E 5G

15 giugno @ 9:30

Uno sguardo a progetti di oggi e alle evoluzioni in atto

La potente combinazione di Internet of Things, e Intelligenza Artificiale e reti 5G rappresenta il fattore tecnologico abilitante alla base di un mondo di servizi innovativi e, di conseguenza, prospetta innumerevoli opportunità di business nei diversi settori produttivi, ma anche nella Smart City, nei territori non urbani, in tutte le situazioni di vita e lavoro.

Esaminiamo alcuni servizi innovativi che è possibile – oggi e in prospettiva – mettere a disposizione di cittadini e imprese.

PROGRAMMA

 

CHAIR: Gianluigi Ferri, CEO, Innovability e Creatore, IOTHINGS

? 9:30 Benvenuto e intervento introduttivo

 

 

? 9:40 IoT alla portata di tutti: i mattoncini per costruire idee
Fabrizio Innocenti
, CEO, Bleb Technology

L’Internet of Things è in una fase di importante sviluppo: si registra un crescente interesse, sia da parte dell’industria che del consumatore, alla gestione remota di beni e dispositivi smart in contesti e impieghi più disparati.

In questo mercato, estremamente dinamico e caratterizzato da una costante richiesta e offerta di nuovi dispositivi e funzionalità, creatività e innovazione giocano un ruolo fondamentale assieme all’esigenza del “time to market”. Se da un lato esiste un forte stimolo a sviluppare nuove idee, dall’altro la realizzazione di specifici prodotti e servizi richiede competenze, investimenti e tempi di sviluppo non indifferenti, che si ergono a barriera tra idee e innovazione.

La piattaforma Blebricks, con i suoi mattoncini per costruire istantaneamente dispositivi wireless, portatili e smart sensors, offre una soluzione immediata, concreta ed efficiente per abbattere tali barriere consentendo a chiunque di realizzare nuove idee, prodotti e servizi in ambito IoT.

 

? 9:55 5G per l’industria: evoluzione e rivoluzione della telefonia cellulare per l’IoT
Sergio Sciarmella
, Country Manager, Sphinx Connect Italia

La tecnologia 5G è una evoluzione dei sistemi precedenti, e quindi permette di realizzare le tipiche soluzioni cellulari per l’industria e per l’ IoT in modo più efficiente.

Ma il 5G ha anche delle caratteristiche peculiari ed innovative che permettono delle applicazioni che prima non erano realizzabili.


 

? 10:10 Sistemi di rilevazione dei parametri ambientali al servizio del cittadino

Francesco Donadio, Business Development Director, Gruppo Retelit

Il potenziale di mercato teorico delle Smart City in Italia ammonta a circa 65 miliardi di euro con un volume di mercato raggiunto, nel 2020, di circa 10 miliardi (il 16% dello spazio teorico).

Diventa sempre più importante quindi adottare strategie di ottimizzazione e innovazione urbanistica attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Ad oggi sul mercato esistono diversi sistemi di rilevamento dei parametri ambientali, Retelit ha scelto quelli che consentono il monitoraggio della qualità dell’aria, l’inquinamento acustico e soprattutto le onde elettromagnetiche del 5G con un triplice obiettivo: monitorare i campi elettromagnetici per rilevare possibili rischi connessi all’esposizione, migliorare la qualità della vita dei cittadini valorizzando il territorio e tutelare le amministrazioni locali.

In questo intervento sarà presentato il servizio Ecosentinel, basato su un sistema di Wondertech modulare integrato in modo sostenibile nel contesto urbano, che permette di monitorare i dati in modo continuo e confrontarli facilmente con i limiti regolamentati.

? 10:25 Q&A

? 10:30 Fine della sessione

SPONSOR

? REGISTRATI ORA!

Data

Giu 15 2022
Expired!

Ora

9:30 am - 10:30 am

Etichette

5G,
IOTHINGS

Luogo

Mediolanum Forum
via G. di Vittorio, 6 – 20090 Assago - Milano - Metropolitana linea 2 fermata: Assago Forum

Speakers

© Copyright - IOTHINGS World - Innovability srl in liquidazione - P. IVA IT04639590969 - tel +39 02 8715 6782 - mail: segreteria@innovability.it - Enfold Theme by Kriesi